L’evoluzione delle tendenze capelli non si arresta, e per il 2025 il focus è tutto sull’effetto Glass Hair, una versione aggiornata e inclusiva del trend Liquid Hair. Non più solo capelli lisci e perfettamente pettinati, ma un approccio che abbraccia ogni tipo di texture, dai mossi ai ricci, per una chioma luminosa e brillante che conquista al primo sguardo.
Se in passato l’effetto specchio era prerogativa dei capelli lisci, per il 2025 si amplia il concetto di lucentezza, includendo anche chiome mosse e ricce. Questo significa che non è più necessario sottoporsi a trattamenti liscianti intensivi, come la cheratina, per ottenere capelli brillanti e dall’aspetto sano. L’effetto specchio, infatti, è ora accessibile anche a chi ha capelli secchi o con texture più complesse, grazie a tecniche e prodotti che valorizzano la naturale bellezza della chioma.
Alla base di questa trasformazione ci sono i trattamenti lamellari, veri protagonisti della rivoluzione Glass Hair. Questi prodotti agiscono in profondità, nutrendo la fibra capillare e riparando eventuali danni, mentre lavorano sulla superficie del capello per richiudere le cuticole. Il risultato? Lunghezze morbide, idratate e incredibilmente luminose, con un effetto mirror-like che riflette la luce in modo uniforme e naturale.
Il bello del Glass Hair è la sua versatilità: si adatta a qualsiasi stile e lunghezza, rendendo ogni chioma protagonista. Su capelli mossi, ad esempio, l’effetto specchio dona un tocco sofisticato e moderno, enfatizzando le onde naturali. Per i ricci, invece, la lucentezza aiuta a definire ogni singola ciocca, trasformando anche le chiome più ribelli in opere d’arte brillanti. Un look perfetto per chi cerca un risultato glamour ma senza rinunciare alla naturalezza.
Per mantenere i capelli effetto specchio nel tempo, è importante adottare una routine di cura specifica. Shampoo e balsami formulati per la luminosità sono essenziali, così come maschere nutrienti da applicare almeno una volta a settimana. L’uso regolare di prodotti termoprotettori è indispensabile per evitare danni da calore durante lo styling. Infine, un siero lucidante o un olio leggero possono essere utilizzati per rifinire e amplificare l’effetto glossato.